Corso di Formazione per Addetti alla gru con braccio telescopico
Il D.Lgs. 81/08 e s.m.ii. definisce nel Titolo III capo I l’attrezzatura di lavoro come “qualsiasi macchina, apparecchio, utensile o impianto, inteso come il complesso di macchine, attrezzature e componenti necessari all’attuazione di un processo produttivo, destinato ad essere usato durante il lavoro” e l’uso delle attrezzature di lavoro come “qualsiasi operazione lavorativa connessa ad una attrezzatura di lavoro, quale la messa in servizio o fuori servizio, l'impiego, il trasporto, la riparazione, la trasformazione, la manutenzione, la pulizia, il montaggio, lo smontaggio.”
Le gru mobili sono definite “autogru a braccio in grado di spostarsi con carico o senza carico senza bisogno di vie di corsa fisse è che rimane stabile per effetto della gravità”, possono funzionare su pneumatici, cingoli o altri mezzi mobili e, in posizioni fisse, possono essere sostenute da stabilizzatori. La sovrastruttura delle gru mobili può essere del tipo girevole a 360°.
In Presenza
16 Ore
Non Prevista
60 Mesi
Gratuito
Per iscriverti all'attività formativa del CTP della Toscana è sufficiente seguire la procedura prevista cliccando sui due pulsanti in fondo alla pagina.
Se sei un'impresa già iscritta alla CERT allora dovrai cliccare il primo pulsante che ti permetterà di iscriverti direttamente nel nostro gestionale.
Se non sei un'impresa iscritta alla CERT dovrai cliccare sul pulsante dedicato e seguire le istruzioni per iscriverti al corso selezionato.
La partecipazione ai corsi è gratuita per le imprese iscritte alla CERT e regolari con il versamento dei contributi, che vogliano iscrivere ai corsi i propri operai, anch'essi regolarmente iscritti.
Per gli altri esistono 2 fasce di contributo:
Iscritti CERT: Gratuito
Iscritti CERT: Gratuito
Iscritti CERT: Gratuito