Corso di Formazione per gli Addetti ai lavori in spazi confinati
Per spazio confinato si intende un qualsiasi ambiente limitato, in cui il pericolo di morte o di infortunio grave è molto elevato, a causa della presenza di sostanze o condizioni di pericolo, come ad esempio la mancanza di ossigeno, gas o vapori tossici, incendi od esplosioni.
Il D.Lgs 81/2008 impone l’obbligo di informazione, formazione e addestramento di tutto il personale, compreso il datore di lavoro, laddove egli sia impiegato per attività lavorative in ambienti sospetti di inquinamento o confinati come indicato dagli artt. 37 e 66 del D.lgs. 81/08 e dal DPR 177/2011. Il corso prevede una parte teorica e pratica, ha una durata complessiva di 8 ore.
In Presenza
8 Ore
Non Prevista
- - -
Gratuito
Essere In Possesso Dell'attestato Base Rischio Alto O 16 Ore
Addetto Alle Lavorazioni In Ambienti Confinati
Ai Sensi Del D.p.r. N. 177 Del 14 Settembre 2011, - Regolamento Recante Norme Per La Qualificazione Delle Imprese E Dei Lavoratori Autonomi Operanti In Ambienti Sospetti Di Inquinamento O Confinanti, A Norma Art. 66 Ed Art. 6, Comma 8, Lettera G), Del D.lgs. N. 81/08 E S.m.i.,
Per iscriverti all'attività formativa del CTP della Toscana è sufficiente seguire la procedura prevista cliccando sui due pulsanti in fondo alla pagina.
Se sei un'impresa già iscritta alla CERT allora dovrai cliccare il primo pulsante che ti permetterà di iscriverti direttamente nel nostro gestionale.
Se non sei un'impresa iscritta alla CERT dovrai cliccare sul pulsante dedicato e seguire le istruzioni per iscriverti al corso selezionato.
La partecipazione ai corsi è gratuita per le imprese iscritte alla CERT e regolari con il versamento dei contributi, che vogliano iscrivere ai corsi i propri operai, anch'essi regolarmente iscritti.
Per gli altri esistono 2 fasce di contributo:
Iscritti CERT: Gratuito
Iscritti CERT: Gratuito
Iscritti CERT: Gratuito