Corso di Formazione per Addetti alla movimentazione carichi
Il Corso Movimentazione Manuale dei Carichi è disciplinato dagli artt. 37 e 169 del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 e dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.
Per movimentazione manuale dei carichi si intende ogni operazione di trasporto o di sostegno di un carico operate da uno o più lavoratori, comprese le azioni del sollevare, deporre, tirare, portare o spostare un carico, che, per le loro caratteristiche possono comportare rischi di patologie da sovraccarico, in particolare dorso-lombari, come ad esempio patologie alle strutture osteoarticolari, muscolo tendinee e nervo vascolari (art. 167, comma 2, D.Lgs. 81/08).
Il Corso movimentazione manuale carichi si propone di dare le basi informative e gli strumenti operativi con l'obiettivo di formare gli addetti esposti a questa precisa tipologia di rischio.
In Presenza, Webinar Online
4 Ore
Non Prevista
- - -
Gratuito
Essere In Possesso Dell'attestato Base Rischio Alto O 16 Ore
Addetto Alla Movimentazione Manuale Carichi
Titolo VI Del D.lgs 81/2008
Per iscriverti all'attività formativa del CTP della Toscana è sufficiente seguire la procedura prevista cliccando sui due pulsanti in fondo alla pagina.
Se sei un'impresa già iscritta alla CERT allora dovrai cliccare il primo pulsante che ti permetterà di iscriverti direttamente nel nostro gestionale.
Se non sei un'impresa iscritta alla CERT dovrai cliccare sul pulsante dedicato e seguire le istruzioni per iscriverti al corso selezionato.
La partecipazione ai corsi è gratuita per le imprese iscritte alla CERT e regolari con il versamento dei contributi, che vogliano iscrivere ai corsi i propri operai, anch'essi regolarmente iscritti.
Per gli altri esistono 2 fasce di contributo:
Iscritti CERT: Gratuito
Iscritti CERT: Gratuito
Iscritti CERT: Gratuito