Patente a Crediti

È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 221/2024 del 20 settembre 2024, il decreto 8 settembre 2024, n. 132 che disciplina le modalità per l’ottenimento della patente a crediti per i soggetti che operano all’interno di cantieri temporanei o mobili, ad esclusione di coloro che effettuano mere forniture o prestazioni di natura intellettuale.

Rimandando al testo del decreto per quanto concerne le modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente, i contenuti informativi della stessa, l’attribuzione dei crediti iniziali e ulteriori, la sospensione dell’incremento dei crediti, le modalità di recupero dei crediti decurtati, si segnala che l’entrata in vigore del decreto attuativo della disciplina della patente è operativa dal 1° ottobre 2024.

La circolare n. 4 del 23 settembre 2024 dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, riporta le prime indicazioni operative inerenti la disciplina della patente a crediti.

La circolare precisa che i soggetti tenuti al possesso della patente sono, le imprese – non necessariamente qualificabili come imprese edili e i lavoratori autonomi che operano “fisicamente” nei cantieri, ad esclusione, come detto in precedenza dei soggetti che effettuano mere forniture o prestazioni di natura intellettuale (ad esempio ingegneri, architetti, geometri ecc.).

Per poter lavorare in cantiere dal 1° novembre 2024 è necessario richiedere la patente a crediti sul portale dei servizi dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro.

A partire da tele data l’autocertificazione/dichiarazione sostitutiva concernente il possesso dei requisiti richiesti non è più valida.

Riportiamo qua il link per la richiesta di patente a crediti che potrà essere fatta dal legale rappresentante dell’impresa o da un suo delegato (muniti di SPID o CIE).

https://servizi.ispettorato.gov.it/

Si ricorda che la ricevuta della domanda per la patente a crediti va inviata agli RLS/T entro 5 giorni dalla presentazione.

Si allega il modulo relativo e le e-mail dei Rappresentanti per la Sicurezza dei Lavoratori Territoriali (RLST) delle ditte iscritte alla CERT.  CLICCA QUI PER SCARICARE IL MODULO

 

RLST

TOSCANA NORD 
Celestino Merluzzo

e-mail: merluzzo@rlst.toscana.it

 

TOSCANA CENTRO
Paolo Moretti. 

e-mail: moretti@rlst.toscana.it

 

TOSCANA SUD
Vincenzo De Falco

e-mail: defalco@rlst.toscana.it

 

Patente a Crediti